Salta al contenuto
matematicando.org

matematicando.org

"LA MATEMATICA E' LO SPECCHIO DELLA REALTA' E DELLA VITA" (HUGO STEINHAUS)

  • Algebra
    • Prodotti notevoli
    • Sistemi di 1°grado
    • Equazioni parametriche
    • Radicali
    • Logaritmi
    • Matrici e determinanti
    • Schema di disequazioni di 2°grado
    • Schema di disequazioni irrazionali
    • Sistemi_lineari_esempi
    • Proporzioni
    • Percentuali e proporzioni
    • Problemi di massimo e minimo
    • Gruppi Corpi Campi
  • Analisi
    • Ultima lezione a Gottinga di Davide Osenda
    • Successioni-serie-formule di Eulero
    • Biografia del numero di Nepero e
    • Serie di Mac Laurin, di Taylor
    • Limite del seno
    • Formulario
      • LIMITI
      • Integrali immediati
    • Concetto di funzione:ingettive,surgettive,bigettive
    • Studio di funzione
    • Grafici di funzioni logaritmiche
    • Equazioni differenziali
    • Funzione gamma
    • Funzione zeta
    • Funzione zeta di Riemann
    • Teoremi di punto fisso (tesi di laurea)
    • Calcolo combinatorio
  • Curiosità matematiche
    • Poesia sulle figure
    • Cubo di Steinhaus
    • Bastoncini di Nepero
    • Considera un numero
    • Il numero 999999
    • Numeri Magici
    • Significato di termini matematici
    • Paradosso
  • Geometria
    • Introduzione alla geometria piana
      • Lezione_1_Alcune cose da sapere prima dello studio della Geometria euclidea piana.
      • Lezione_2_Angoli
      • Lezione_3_Triangoli
      • Lezione 4. Quadrilateri notevoli
      • Similitudine
    • Geometria analitica
      • Equazione della retta
      • Scale Celsius e Ferenheit
    • Formulario di geometria
      • Tabella risoluzione triangolo rettangolo
    • Trasformazioni geometriche nel piano
    • Omotetia
    • Le grandezze e la loro misura
    • Concetto di area
    • Frattali
    • Geometria con i vettori
    • Sezione aurea, nuove prospettive
    • Figure e curve celebri, solidi platonici e archimedei, coniche e quadriche.
    • L’icosaedro e il pallone da calcio
    • Manoscritto di Milano del “De Divina Proportione”
  • Teoria dei numeri
    • Numeri primi
      • Supremazia dei numeri primi
      • Sul numero 1
      • Primi di Lucas Lehemer
      • I numeri primi
    • Il quadrato di un numero
    • Cubo di un numero
    • Somma dei quadrati e dei cubi di n numeri dispari
    • Quadrati Magici
    • Numero polo. Il 1089 (ed altro)
    • Numeri complessi
    • Radice quadrata
    • Radice cubica
    • 0!
    • Sull’unità immaginaria
    • Sui Massimi e sui Minimi fra numeri
    • La congettura di Collatz
    • Numeri perfetti
    • Numeri di Kaprekar
    • Costante di Kaprekar
  • Trigonometria
    • Lezione di trigonometria
    • Funzioni inverse e reciproche
    • Formulario di goniometria
  • Matematica a fumetti
    • Paperino e la matematica
    • Paperino e il sistema binario
  • Notizie (matematiche)
    • Laurea honoris causa a Benoit Mandelbrot
    • Mandelbrot e Filipponio
    • Breve storia dell’anno bisestile
    • Biografie di matematici in pillole
    • 150 anni di insegnamento della matematica in Italia
  • Calendario Matematico
    • Calendario matematico 2023
  • Home

Categoria: Notizie (matematiche)

Pubblicato il

Breve storia dell’anno bisestile

Breve storia dell’anno bisestileScarica
Pubblicato il

150 anni di insegnamento della matematica in Italia

150 anni di insegnamento della matematicaScarica
Pubblicato il

Biografie di matematici in pillole

biografie_in_pillole

Pubblicato il

Laurea honoris causa a Benoit Mandelbrot

http://www.matematicando.org/wp-content/uploads/slider3/Mandelbrotlaureahonoriscausa13-11-07_Universit_Bari.mp4

Pubblicato il

Mandelbrot e Filipponio

th4231ZKPK.jpeg
Insieme di Mandelbrot
13112007093.jpeg
13112007094.jpeg
DSC_0789.jpeg
Benoit Mandelbrot e Nicola Filipponio
Laurea Honoris causa Università di Bari 13 novembre 2007
DSC_0787.jpeg
DSC_0788.jpeg
previous arrow
next arrow
th4231ZKPK.jpeg
13112007093.jpeg
13112007094.jpeg
DSC_0789.jpeg
DSC_0787.jpeg
DSC_0788.jpeg
previous arrow
next arrow

 

  • Mandelbrot e Filipponio
  • Mandelbrot e Filipponio
  • Mandelbrot e Filipponio
  • Mandelbrot e Filipponio
  • Mandelbrot e Filipponio

Dona

Puoi aiutare a sostenere le spese del sito web

  • Algebra
  • Analisi
  • Curiosità matematiche
  • Geometria
  • Teoria dei numeri
  • Trigonometria
  • Matematica a fumetti
  • Notizie (matematiche)
  • Calendario Matematico
  • Home
Proudly powered by WordPress