Salta al contenuto

matematicando.org

"LA MATEMATICA E' LO SPECCHIO DELLA REALTA' E DELLA VITA" (HUGO STEINHAUS)

  • Algebra
    • Prodotti notevoli
    • Equazione della retta
    • Sistemi di 1°grado
    • Sistemi di 1* grado_Esempi
    • Radicali
    • Radice quadrata di somma di cubi
    • Estrazione radice quadrata
    • Radice cubica di un numero
    • Equazioni parametriche
    • Logaritmi
    • Matrici e determinanti
    • Schema di disequazioni di 2°grado
    • Schema di disequazioni irrazionali
    • Equazioni differenziali
    • Proporzioni
    • Percentuali e proporzioni
    • Problemi di massimo e minimo
    • Gruppi Corpi Campi
    • Scala Celsius e scala Fahrenheit
  • Analisi
    • Formulario
      • Limiti notevoli
      • Integrali immediati
      • Formule di Eulero
      • limite del seno
    • Biografia del numero e
    • Successioni-Serie-Formule di Eulero
    • Calcolo combinatorio
    • Concetto di funzione
    • Massimi e minimi_Qustioni numeriche
    • Studio di una funzione
    • Funzione gamma
    • Funzione zeta
    • Funzione zeta(2)
    • Grafici della funzione logaritmo
    • Teoremi di punto fisso (tesi di laurea)
    • Serie di Mc Laurin_di Taylor
  • Curiosità matematiche
    • Paperino e la matematica
    • figure a spasso
    • Cubo di Steinhaus
    • Bastoncini di Nepero
    • Considera un numero
    • Significato di termini matematici
    • Paradosso
  • Geometria
    • Alcune cose da sapere per lo studio della geometria
    • Formulario di geometria
      • Tabella risoluzione triangolo rettangolo
    • Triangoli
    • Quadrilateri notevoli
    • Lezione_2_angoli
    • Trasformazioni geometriche
    • Similitudine
    • Omotetia
    • Le grandezze e la loro misura
    • Concetto di area
    • Frattali
    • Geometria con i vettori
    • Sezione aurea
    • Curve figure celebri,solidi
    • Inversione di una figura solida
    • Manoscritto di Milano del “De Divina Proportione”
  • Teoria dei numeri
    • Cubo di un numero
    • Varie sommatorie di numeri
    • Estrazione radice cubica
    • Quadrati magici
    • Il numero 1
    • Numeri Primi
    • Supremazia dei numeri primi
    • I numeri primi di Lucas-Lehmer
    • L’unità immaginaria
    • Numeri complessi
    • Quadrato di un numero
    • Somma dei quadrati e dei cubi di n numeri dispari
    • Numero polo
    • Numeri di Kaprekar
    • Costante di Kaprekar
    • Numeri curiosi
    • Numeri magici
    • Numeri perfetti
    • 0!=1
    • Congettura di Collatz
  • Trigonometria
    • Lezione di goniometria
    • Lezione di trigonometria
    • Funzioni inverse e reciproche goniometriche
    • Formulario di goniometria
  • Notizie (matematiche)
    • Laurea honoris causa a Benoit Mandelbrot
    • Mandelbrot e Filipponio
    • Biografie di matematici in pillole
    • Breve storia dell’anno bisestile
    • 150 anni di insegnamento della matematica in Italia
  • Calendario Matematico
  • Home
    • Mandelbrot e Filipponio

Autore: admin

Pubblicato il

Lezione di goniometria

lezione di goniometriaDownload
Pubblicato il

Varie sommatorie di numeri

VARIE SOMMATORIEDownload
Pubblicato il

https://www.amazon.it/Racconti-Matematica-piaceri-della/dp/B0997VN6P1

Screenshot 2025-05-15 alle 08.53.27Download

Pubblicato il

Importanza della matematica

l’importanza della matematica.PaperinoDownload
Pubblicato il

Funzione_zeta_1

funzione_zeta (1)Download
Pubblicato il

Tabella_Pitagora

Tabella_PitagoraDownload
Pubblicato il

Tavole integrali

Tavole IntegraliDownload
Pubblicato il

Alcune cose da sapere per lo studio della geometria

Alcune cose da sapere prima dello studio della Geometria euclideaDownload
Pubblicato il

Biografia del numero e

Biografia del numero eDownload
Pubblicato il

Breve storia dell’anno bisestile

Breve storia dell’anno bisestileDownload

Paginazione degli articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 10 Pagina successiva
  • Algebra
  • Analisi
  • Curiosità matematiche
  • Geometria
  • Teoria dei numeri
  • Trigonometria
  • Notizie (matematiche)
  • Calendario Matematico
  • Home
Proudly powered by WordPress